Skip To Content
Guida e manutenzione
FAQ

Guida e manutenzione

Dove posso fare un giro di prova con la Rocks Electric?

Su opel.ch puoi contattare il tuo concessionario locale per un giro di prova.

Quanti anni devo avere per fare un giro di prova con la Rocks Electric?

In Svizzera, questo tipo di veicolo può essere guidato da chiunque abbia almeno 18 anni e sia in possesso di una licenza di condurre in corso di validità di classe B o F.

Posso guidare in autostrada con la mia Rocks Electric?

No, perché la Rocks Electric non raggiunge la velocità minima di 80 km/h prescritta per circolare nelle autostrade.

Dove posso trovare le istruzioni per l’uso della Rocks Electric?

Al momento dell’acquisto di una Rocks ti verranno inviate le istruzioni per l’uso insieme a una breve guida introduttiva dal titolo «Dos & Don’ts»

Posso mantenere la mia targa attuale?

Poiché la Rocks presenta una velocità massima di soli 45 km/h, sul veicolo verrà applicata una (nuova) targa gialla.

Quale garanzia è prevista per la Rocks Electric e per la batteria?

La Rocks Electric ha una garanzia del costruttore della durata di due anni con chilometraggio illimitato, mentre la batteria è coperta dalla garanzia per tre anni e 40.000 km.

Quando è necessario un intervento di manutenzione e a chi lo posso commissionare?

Opel consiglia di sottoporre il veicolo a una manutenzione biennale, oppure ogni 20.000 km. La Rocks Electric è un veicolo dalla manutenzione particolarmente semplice.

Nell’app MyOpel troverai informazioni aggiuntive su come prenderti cura della tua Rocks Electric. Inoltre, come accade per ogni veicolo, è stato definito un piano di manutenzione al fine di garantire un funzionamento longevo e sicuro. Opel dispone di una propria rete di concessionari qualificati in grado di eseguire a regola d’arte interventi di manutenzione e riparazione sulla tua Rocks Electric.

Quanto è sicura la Rocks Electric?

La Rocks Electric dispone di una cabina di guida chiusa e stabile, in grado di offrire maggior comfort e sicurezza rispetto ai veicoli a due ruote. I sedili sono provvisti di una cintura a 3 punti. Grazie alla sua struttura, la robusta costruzione tubolare in acciaio offre agli occupanti uno spazio sicuro, in grado di resistere agli impatti a una velocità di 45 km/h.

La posizione sopraelevata del sedile e le ampie superfici dei finestrini consentono una buona visibilità della strada e dell’ambiente circostante.

È possibile montare un seggiolino per bambini nella Rocks Electric?

È possibile fissare un seggiolino per bambini sul sedile del passeggero senza alcun problema, dato che la Rocks Electric è dotata di cinture a 3 punti. Inoltre, le ampie portiere e il sedile del passeggero arretrato facilitano la messa in sicurezza del bambino a bordo. Non è invece incluso un fissaggio ISOFIX.

Posso guidare la Rocks Electric in inverno?

Sì, la Rocks Electric offre comfort e protezione da vento e pioggia. La cabina chiusa e il riscaldamento elettrico consentono di riscaldare l’abitacolo anche in presenza di condizioni climatiche rigide. Rispetto ai veicoli a due ruote, la Rocks Electric offre maggior comfort e sicurezza in inverno. 

In inverno servono ruote invernali per l’Opel Electric?

È consigliabile montare pneumatici invernali. Il comportamento di guida migliora considerevolmente e, come in un normale autoveicolo, rappresenta una misura di sicurezza atta a evitare un sinistro.

Posso comunicare con la Rocks Electric tramite il mio smartphone?

Gli smartphone possono essere posizionati in modo sicuro sul cruscotto con l’aiuto del supporto per cellulari. Tramite un Dongle (di serie nei modelli TEKNO e KLUB) puoi comunicare con la Rocks Electric usando l’app MyOpel. Scopri come utilizzare il Dongle in questo video.

Posso trainare un rimorchio con la Rocks Electric, ad esempio un rimorchio per biciclette?

La Rocks Electric è stata concepita fin dall’inizio per essere estremamente leggera ed efficiente. Pertanto l’uso del veicolo con un rimorchio non è previsto, perché aumenterebbe le dimensioni e il peso del veicolo e ne ridurrebbe notevolmente l’efficienza. 

La Rocks Electric viene azionata dalle ruote anteriori o da quelle posteriori?

La Rocks Electric è un veicolo a trazione anteriore.